Prestiti tra privati: guida completa- Gruppo Finanziario Bodaire
Prestiti tra privati: guida completa- Gruppo Finanziario Bodaire
Chi è il prestatore privato di denaro e cosa fa?
I prestiti privati sono prestiti finalizzati?
Perché è utile rivolgersi anche ai privati per ottenere prestiti di denaro?
Prestatori di denaro privati: quali sono i 3 circoli più diffusi?
Familiari e amici
Amici e colleghi degli amici
Prestatori privati di denaro professionisti
Prestiti privati in Italia: quali sono le società a cui richiederli?
Come funzionano le piattaforme di P2P Lending?
Contratto di prestito tra soggetti privati: che cos’è?
Prestiti tra privati: quando convengono?
Prestiti tra privati senza busta paga
Prestiti tra privati: tassi di interesse
Quali sono i vantaggi dei prestiti tra privati?
Cosa c’è da sapere sui prestiti tra soggetti privati? Gli investitori spesso passano giorni, ore, settimane, persino mesi, a cercare un buon affare.
Alcuni sono fortunati e lo trovano subito, altri invece possono impiegarci anche mesi prima di scovarne uno degno di attenzione.
Quando però lo trovano, cosa succede? Subentra la seconda parte dell’equazione dell’investimento:
Affare+denaro=investimento
E, come ben sappiamo, senza il denaro, l’equazione dell’investimento risulta incompleta.
Gli investitori quindi devono attivarsi per trovare i soldi necessari per portarlo a termine chiedendo un prestito non solo alle banche, ma anche ai privati.
Gli onerosi tassi d’interesse applicati dalle banche e dalle finanziarie spingono a ricercare sul mercato diverse offerte commerciali: il prestito tra soggetti privati o P2P Lending rappresenta la vera soluzione per soddisfare il proprio fabbisogno finanziario e per realizzare il proprio sogno nel cassetto (acquistare un’auto, finanziare l’acquisto di un viaggio o di corso di formazione dei figli, etc.).
Chi sono però questi privati e, ancora di più, come funziona un prestito tra privati? Vediamo di fare un po’ di chiarezza sui prestiti tra privati e su come funzionano le piattaforme Peer-to-Peer Lending.
Chi è il prestatore privato di denaro e cosa fa?
Chi è il prestatore privato di denaro e cosa fa?
Un prestatore privato di denaro è un individuo, o una compagnia, non istituzionale (quindi che non dipende da una banca né tanto meno lavora per essa) che si occupa di prestare denaro con lo scopo di finanziare un investimento.
Il prestito in genere avviene in presenza di un testimone, come un avvocato, che segue la trattativa e che garantisce al primo che il prestito sarà restituito secondo gli accordi stabiliti, mentre al secondo che il prestito avvenga secondo le norme prestabilite dalla legge italiana e in tutta sicurezza.
Ma, non sempre è così: le piattaforme che promuovono i prestiti tra soggetti privati, senza l’intermediazione di banche o altri istituti di credito mettono in relazione persone interessate a prestare denaro (i Prestatori) con soggetti che vogliono ricevere un finanziamento a costi inferiori (i Richiedenti).
I prestatori privati affidabili, quando non la richiedono espressamente, di solito accettano la presenza del testimone, perché sanno che solo così operano nel rispetto delle norme vigenti, mentre se invece cercano di sviare, oppure domandano al richiedente di venire da solo, meglio rivolgersi altrove, perché potrebbero trattarsi di persone poco serie o di usurai.
Ma, non generalizziamo! Con l’avvento della digital trasformation e con l’era fintech, anche il settore creditizio ha subito un cambiamento epocale, e i marketplace sono i nuovi luoghi virtuali dove avviene l’incontro tra domanda e offerta di prestiti privati.
Grazie a queste piattaforme di prestiti tra soggetti privati è possibile soddisfare le diverse necessità di persone meritevoli nella realizzazione dei propri progetti.
I prestiti privati sono prestiti finalizzati?
I prestiti privati sono prestiti finalizzati?
Facciamo chiarezza una volta per tutte: i prestiti tra soggetti privati sono prestiti personali non finalizzati ed una delle tipologie più utilizzate di credito al consumo che non prevedono alcuna garanzia a protezione del prestatore contro il rischio di default.
Questo è rischio a cui si va incontro principalmente quando si valuta la possibilità di richiedere un prestito ad un privato piuttosto che rivolgersi ad una banca o ad una finanziaria.
In linea generale, però, bisogna sottolineare che chi presta denaro e chi lo riceve paga una quota di interessi più favorevole.
Inoltre, la somma ricevuta in prestito può essere utilizzata con discrezionalità dal cliente: questo significa che non occorre alcuna motivazione specifica.
Per questo, il prestito tra privati o il social lending è un’alternativa interessante da valutare se si vuole realizzare un sogno nel cassetto, senza dover giustificare le ragioni dell’utilizzo del capitale ricevuto in prestito.
Pertanto, il plafond può essere utile per finanziare un piccolo “capriccio” (viaggio), per ristrutturare una casa, per acquistare i mobili, un’auto nuova, una moto o per fare fronte ad “urgenze” (spese mediche, interventi chirurgici), o per esigenze di liquidità.
Perché è utile rivolgersi anche ai privati per ottenere prestiti di denaro
Prestiti tra privati: tassi di interesse
Prestiti tra privati: tassi di interesse
Se il prestito viene erogato da amici o da parenti, oppure dai loro amici e dai loro colleghi, di solito non vengono mai richiesti interessi, tuttavia, per evitare di incappare in brutte sorprese, consigliamo di stipulare un contratto con riportati tutti gli accordi presi, dalla cifra fino al termine pattuito per la restituzione del prestito.
Per quanto concerne invece le piattaforme di social lending, in quel caso i tassi possono variare molto, ma in genere, a meno che l’investitore non sia un cattivo pagatore, si mantengono tra l’1,7% e il 5,4%.
Quali sono i vantaggi dei prestiti tra privati?
In sintesi, ecco i vantaggi dei prestiti tra privati:
canale di credito alternativo a banche e finanziarie tradizionali,
modello creditizio trasparente ed efficace (gli investitori/prestatori sanno esattamente dove vanno a finire i tuoi soldi),
ampia libertà di azione sia a chi presta che a chi ricerca il capitale,
tassi di interesse inferiori alla media,
nessuna spesa di intermediazione,
nessun tasso usuraio,
nessuna motivazione, essendo prestiti non finalizzati.
Prestiti tra privati senza busta paga
Prestiti tra privati senza busta paga
È possibile richiedere un prestito tra privati senza busta paga? Sicuramente sì, basta collegarsi alle varie piattaforme specializzate nel Social Lending per richiedere un prestito P2P senza busta paga.
Pertanto, anche i disoccupati, le casalinghe, i titoli di Partita IVA e gli studenti senza busta paga possono richiedere un prestito tra soggetti privati: nella maggior parte dei casi, è probabile che vengano richieste ulteriori garanzie (firma di una cambiale, pegno, fideiussione, firma di un terzo soggetto garante, etc.).
Molti marketplace erogato i prestiti tra privati senza busta paga, ma il capitale ottenibile può essere inferiore ai 5.000 euro. Si tratta di cifre di importo esiguo. In ogni caso, è bene leggere attentamente le condizioni riportate sul contratto di prestito, prima di procedere alla sottoscrizione.
Contratto di prestito tra soggetti privati: che cos’è?
Contratto di prestito tra soggetti privati: che cos’è?
Come per i prestiti personali o i finanziamenti erogati dalle banche è necessario sottoscrivere un Contratto di Prestito tra Privati.
Esso è un accordo che viene sottoscritto e siglato tra soggetto (prestatore) che trasferisce una somma di denaro ad un altro soggetto che si obbliga a restituirla (soggetto richiedente).
Grazie al contratto di prestito tra privati, è possibile ottenere velocemente le somme di denaro necessarie per far fronte a una spesa imprevista o per qualsiasi altro impegno finanziario. Grazie ad un accordo scritto, le parti possono formalizzare ad hoc le condizioni ed i costi.
Inoltre, nel caso in cui si debba agire in giudizio per ottenere la restituzione del denaro prestato, il contratto di prestito tra privati costituisce la prova legale della stipulazione del contratto di prestito e della pattuizione del diritto al rimborso delle rate del prestito sottoscritto.
Per quanto concerne i contenuti riportati sullo stesso, grazie al contratto redatto per iscritto si possono disciplinare le garanzie a tutela di chi presta il denaro (come fidejussioni), le modalità di restituzione (in unica soluzione o mediante rate), gli interessi.
In definitiva, prima di sottoscrivere un contratto di prestito tra soggetti privati assicurarsi che lo stesso contenga le seguenti informazioni:
interessi che non devono eccere la soglia del tasso usuraio,
garanzia che funge da strumento di tutela di chi ha concesso il prestito,
importo del capitale richiesto/erogato,
tempi e le modalità di restituzione.
Prestiti tra privati: quando convengono?
I prestiti tra privati spesso rappresentano l’ultima spiaggia per gli investitori, soprattutto se hanno bisogno di un’erogazione di denaro urgente oppure hanno già ricevuto numerosi rifiuti di finanziamento da parte delle banche.
L’intero processo può avvenire sia in presenza del prestatore e dell’investitore, che stipulano un accordo in privato con la presenza di un testimone, sia online tramite gli intermediari che abbiamo citato poche righe appena sopra.
Da ultimo, ma non meno importante, a differenza dei prestiti erogati dalle banche, i prestiti privati possono essere ottenuti in 24 ore o, nel peggiore dei casi, in pochi giorni, in modo facile e senza rischi.
Come funzionano le piattaforme di P2P Lending?
Come funzionano le piattaforme di P2P Lending?
Le piattaforme che favoriscono la domanda e l’offerta di prestiti tra privati sono il luogo virtuale dove prestatori e richiedenti si danno appuntamento per ottenere un prestito tra privati in modo sicuro, veloce, affidabile e senza costi occulti.
Sicuramente, ti starai chiedendo come funzionano i Marketplace di prestiti tra privati. Se un soggetto richiedente o prenditore di fondi possiede i requisiti di merito creditizio definiti dalla piattaforma, procede alla presentazione della richiesta direttamente sul sito stesso.
Il prestatore mette a disposizione un capitale che viene suddiviso in quote (in questo modo si riduce il rischio e si ottimizza il rendimento).
Il richiedente ottiene il finanziamento e la piattaforma P2P Lending, tramite un bonifico, accredita il denaro direttamente al conto corrente del soggetto richiedente.
A questo punto, come un qualsiasi prestito erogato dalla banca o da una finanziaria, il soggetto richiedente rimborsa la propria rata mensile tramite addebito diretto SEPA in modo automatico e semplice.
Prestito Personale- prestito privato immediato
Prestito Personale- prestito privato immediato
100% di prestiti online con un’affidabilità senza precedenti
Il Prestito Personale Grupo Financiero Bodaire è flessibile e si adatta al meglio alle tue esigenze: puoi saltare una rata ogni anno o cambiarne l’importo anche tutti i mesi. Puoi ottenere un finanziamento fino a 60.000€ per realizzare tutti i tuoi progetti, dal finanziamento per l’acquisto dell’auto a quello per i lavori di ristrutturazione casa o per il tempo libero. Inserisci l’importo di cui hai bisogno e scegli la finalità del prestito: ti basteranno pochi istanti per calcolare la rata del finanziamento e completare la richiesta di prestito online.
Prestiti privati urgenti senza nessuna garanzia
Prestiti privati urgenti senza nessuna garanzia
Hai bisogno immediatamente di denaro, non sai dove trovarlo o da chi fartelo prestare? Molte persone si trovano nella tua stessa situazione. Le persone richiedono prestiti per diversi motivi, come: acquistare una macchina, pagare l’affitto, effettuare un investimento, pagare le bollette e così via. Ci sono però delle situazioni in cui si ha una necessità urgente di soldi e nessuno è disposto a prestarli. Se ti trovi in questa situazione e non sai come fare per ottenere un prestito, forse questo articolo ti potrà essere molto utile e ti cambierà la vita.
Se ti sei stancato di tutto il sistema bancario e nessun amico o parente è disposto a prestarti soldi o sei tu che non vuoi chiederli a persone a te care, io sono la persona adatta per te.
Se cerchi prestiti tra privati urgenti senza garanzie, ho una soluzione per te. Non hai garanzie da mostrarmi? Credi che mai nessuno effettuerà un prestito nei tuoi confronti senza analizzare le garanzie che metti a disposizione? Ti sbagli di grosso, io offro proprio questo servizio. Offro un prestito cambializzato senza richiederti nulla, nessuna spesa anticipata e nessuna garanzia.
Ti spiego meglio come funziona: Prestito privato immediato
Ti spiego meglio come funziona: Prestito privato immediato
Mi comunichi quanto denaro ti serve;
Ci accordiamo sul tasso d’interesse: questo sarà ragionevole in modo tale che tu lo possa pagare;
Effettuo questo prestito nei tuoi confronti che può essere anche cambializzato: puoi rimborsarmi attraverso delle cambiali, quindi mese per mese.
Interessante vero? In migliaia di persone mi contattano ogni giorno perché cercano prestiti da un privato in giornata e vogliono soldi liquidi.
Tempistiche e differenze con una banca
L’erogazione del prestito può avvenire sia attraverso i canali online che attraverso denaro liquido. Per quanto riguarda le tempistiche sono poche ore o al massimo un giorno di tempo. Effettuo questi prestiti in qualsiasi zona d’Italia da Roma a Milano, da Milano a Torino, in tutto il sud Italia indifferentemente, non ci sono problemi. Le differenze con una banca sono molteplici. La prima differenza evidente è che la banca ti richiede molte garanzie mentre io nessuna. La seconda differenza è che se sei stato segnalato o sei considerato un cattivo debitore la banca non erogherà il prestito mentre a me non interessa, lo erogo in tutti i casi.
Per me è importante che tu ricambi la fiducia che io sto ponendo in te, sono l’unico che effettua un servizio di questo tipo in Italia.
Prestiti Urgenti in giornata
Prestiti Urgenti in giornata
A chi non è mai capitato di avere bisogno di liquidità in breve tempo e non sapere a chi rivolgersi e come trovare denaro nel più breve tempo possibile? In questo caso allora un valido aiuto viene dai prestiti urgenti.
Si tratta di una forma di prestito personale che rappresenta sicuramente una grossa opportunità, ma al tempo stesso presenta alcuni svantaggi. Il principale è senza dubbio l’impossibilità di richiedere importi troppo elevati; in caso di grosse cifre sarà infatti necessario pazientare qualche giorno, pertanto è preferibile scegliere soluzioni alternative come un classico prestito online o un prestito veloce.
Come funzionano i prestiti urgenti
Come funzionano i prestiti urgenti
Come un qualsiasi prestito è necessario presentare una domanda ad un istituto creditizio o una banca. Preferibile in questo caso, vista l’urgenza, procedere alla richiesta online, che è sicuramente molto semplice e rapida, rispetto alla trafila degli istituti finanziari. Nel momento in cui l’istituto finanziario riceverà la richiesta di finanziamento urgente, previ i dovuti controlli, la somma di denaro sarà accreditata sul conto bancario del richiedente nel giro di pochissime ore.
Prestiti urgenti: requisiti
Prestiti urgenti: requisiti
Per ottenere un prestito urgente in una giornata è comunque necessario attenersi a determinate regole e dimostrare il possesso di alcuni requisiti: raramente infatti si parla di prestiti urgenti senza garanzie, in quanto gli enti finanziari dal rischio finanziario di insolvenza del cliente. La domanda per un prestito urgente dovrà essere pertanto corredata da busta paga, cedolini o qualsiasi altra cosa che dimostri l’esistenza di un reddito per il richiedente.
Finanziamenti Auto
Finanziamenti Auto
I prestiti auto sono una tipologia di prestito finalizzato indirizzata all’acquisto di un veicolo, pensata per chi non dispone della liquidità necessaria per comprare un’automobile in un’unica rata. I prestiti per l’acquisto di un’auto, così come i prestiti moto, possono essere richiesti come gli altri tipi di finanziamenti presso le diverse banche oppure essere proposti dalla concessionaria al momento della vendita. Solitamente, i rivenditori auto si avvantaggiano di particolari convenzioni con banche e finanziarie e fanno da intermediari tra consumatore ed ente creditizio per garantire un finaziamento auto a tasso zero o comunque agevolato per chi desiderare acquistare un’autovettura. I finanziamenti auto possono avere un tasso di interesse fisso e prevedono un piano di ammortamento a rate costanti: può anche accadere che in certi contratti si includa un periodo di cosiddetto pre-ammortamento, durante il quale il cliente non è tenuto a versare alcun importo all’ente erogatore.
Inoltre, è possibile anche richiedere un prestito auto usata: in questo caso, la somma massima erogabile viene stabilita sulla base dei listini di valutazione Eurotax e la durata risulta solitamente di minore entità rispetto ad un finanziamento tradizionale. Come per qualunque altro prestito, è fondamentale sapersi orientare tra i diversi finanziamenti auto offerti dagli istituti bancari: grazie al servizio di comparazione di Grupo Financiero Bodaire e al suo simulatore di prestito auto, puoi ottenere in maniera molto rapida un confronto delle offerte sul mercato, richiedere il calcolo finanziamento auto e trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Trova un prestito acquisto auto
I prestiti auto arrivano a coprire solitamente fino all’80% del valore complessivo del veicolo: l’importo del prestito auto varia dai 30 ai 35mila euro, mentre il periodo di rimborso può estendersi da un minimo di 6 mesi fino a 5 anni. Una volta accolta la domanda da parte della finanziaria, la somma viene erogata dall’istituto direttamente al rivenditore convenzionato: in questo modo, chi si avvale di un finanziamento auto può ripagare ratealmente l’ente creditizio.
Quando non si dispone della liquidità necessaria all’acquisto di un’automobile, una delle soluzioni più diffuse è costituita dai finanziamenti auto a tasso zero. Questa tipologia di prestito auto, ha la caratteristica di non essere soggetto ad interessi, permettendo al cliente di pagare il valore reale dell’auto, senza l’aggiunta di costi extra.
Su Grupo Financiero Bodaire puoi richiedere un preventivo per un prestito auto con pochi click grazie allo strumento di calcolo finanziamento auto: compila il form di simulazione del prestito auto con i tuoi dati, confronta TAN e TAEG delle offerte disponibili, la possibilità del pagamento a rate, e calcola il preventivo in meno di 24 ore.
Prestiti Casa Finanziamenti Piccolo immobiliare
Prestiti Casa Finanziamenti Piccolo immobiliare
Il prestito casa è una forma di finanziamento finalizzato che permette di affrontare le svariate spese legate alla propria abitazione, dall’acquisto di arredamento agli interventi di manutenzione e ristrutturazione casa fino all’acquisto di un immobile di valore non troppo elevato, generalmente inferiore ai 80.000 euro. In quest’ultimo caso, il prestito casa risulta essere una valida alternativa al mutuo ipotecario: principalmente, la differenza tra mutuo e prestito consiste nell’ammontare del credito concesso.
Fra le forme più conosciute di prestito finalizzato, il finanziamento casa rappresenta una soluzione rapida in quanto l’iter previsto è snello e non c’è bisogno di fornire tutte le garanzie richieste per la sottoscrizione di un mutuo, di cui costituisce una valida alternativa. Questa tipologia di prestito viene incontro a chi deve ottenere importi bassi; per cifre più alte è sempre preferibile stipulare un contratto di mutuo, più conveniente anche in termini di tassi d’interesse applicati. Se è vero che il prestito casa non implica la richiesta di ipoteca sull’immobile a garanzia, dall’altra la banca o istituto di credito che eroga il prestito per tutelarsi richiede inevitabilmente un TAEG più elevato.
Sono diverse le soluzioni di finanziamento proposte dalle banche che variano a seconda della tipologia di intervento e della onerosità. Nel caso in cui la cifra necessaria all’acquisto dell’immobile sia superiore indicativamente a 60.000 è conveniente ricorrere ad un mutuo prima casa o seconda casa. Per scegliere quella più adatta al tuo profilo puoi ricorrere al confronto dei preventivi di prestito personale, scegliendo l’opzione migliore per risparmiare. Richiedere un finanzianeto per la casa è semplice grazie a Grupo Financiero Bodaire!

Come funzionano i prestiti urgenti
Credito privato: Credito privato online in tutta semplicità
Credito privato: Credito privato online in tutta semplicità
Lo specialista del credito privato
Vuoi comprare mobili, elettrodomestici, una bicicletta? Avete l’ambizione di realizzare un progetto: matrimonio, viaggi, chirurgia plastica? Hai bisogno di denaro contante o di cure mediche costose? Il credito privato è la soluzione giusta per ottenere rapidamente la quantità di denaro di cui hai bisogno.
Il credito privato ha diversi nomi: credito al consumo, prestito personale, ecc. Si tratta di un tipo di prestito concesso a privati da istituti bancari o società di credito. Il suo obiettivo è quello di consentire al mutuatario di acquistare beni e servizi in modo semplice e rapido, con condizioni specifiche e garanzie semplificate.
Che cos’è un credito privato? In che misura può richiederne uno? Come determinarne l’importo? Quali sono i punti di vigilanza a cui prestare attenzione quando si esegue un contratto? Queste sono tutte domande su cui il Bodaire Finanza mette a vostra disposizione la sua competenza e la sua consulenza.
Credito immobiliare- Appartamento di credito
Credito immobiliare- Appartamento di credito
Diventare proprietario di una casa o di un appartamento è un progetto che ti sta a cuore? Volete acquisire il vostro futuro a casa vostra? Vuoi investire per affittare un immobile? Volete creare e sviluppare il vostro patrimonio immobiliare?
Ci sono molte ragioni per acquistare un immobile. Tuttavia, le somme da impegnare sono elevate e richiedono il ricorso a prestiti immobiliari. Una buona conoscenza del mercato immobiliare in Svizzera e le regole per la concessione di un mutuo ipotecario sono due condizioni essenziali per il buon funzionamento del vostro progetto. Diventa proprietario di una casa in tutta tranquillità grazie all’esperienza dei consulenti del Bodaire Finanza.